YAURE'


di Alessandro Costa
14 Mar 2025
 

anno 2024
Dimensioni L21 x H30

Tecnica : carta pennarello/pastelli/acquarello

La domanda preliminare che dobbiamo porci, dunque, è se abbia senso, a proposito dell'Africa, parlare di "bello" e di "arte"; se cioè questi termini corrispondono alle intenzioni e all'esperienza vissuta degli Africani o non siano solo delle nostre proiezioni, un modo di vedere le cose che parla più di noi che di loro, in sostanza un pericoloso malinteso. Diversi studi sono stati condotti per cercare di definire i canoni estetici che sono alla base delle creazioni artistiche africane e della percezione che se ne ha localmente. A partire dai risultati di queste indagini, si è anche tentato di formulare delle generalizzazioni che possano valere per l'intero continente, di inviduare alcuni principi e criteri che sembrano ricorrenti in certe forme d'arte, pur stilisticamente diversissime fra loro. Elementi chiave sarebbero quelli della simmetria, della moderazione (ad esempio nel trovare un punto di equilibrio fra realismo e astrazione), della chiarezza delle linee e dei volumi, della relativa luminosità delle superfici, della completezza e integrità delle forme. Quel che non si può dare per scontato, ad esempio, è che si possa distinguere il bello dal buono, la bellezza formale da quella morale, la bellezza esteriore da quella interiore; anche nelle popolazioni in cui esistono dei termini per indicare la bellezza formale, questo non implica, in genere, che il giudizio che se nè dà prescinda da valutazioni di tipo etico. La bellezza, che sia quella del corpo, o quella di un luogo, non sembra essere mai una "bellezza naturale", ma sempre qualcosa di costruito, che implica l'intervento e la presenza degli uomini. Così lo stesso corpo può essere percepito come "bello" o come "brutto", a seconda che presenti; o meno, quell'acconciatura, quei tatuaggi o quelle scarificazioni, che consentono di vederlo come qualcosa di propriamente umano.

Bibliografia
L'ARTE AFRICANA
LA GRANDE STORIA DELL'ARTE
IVAN BARGNA
IL SOLE 24 ORE E-EDUCATION.IT